GEOFENCING
Che cosa è :
- Il geofencing si basa su tecnologie GPS, Wi-Fi e dati cellulari che tracciano la posizione del utente in aree specifiche, delimitando un (perimetro virtuale o geofence)
 
Come funziona:
- Quando l'utente entra nel perimetro virtuale il sistema GPS del suo cellulare, attiva svariate azioni preconfigurate, yta esse l'invio di notifiche push o la visualizzazione di annunci mirati.
 
Alcuni Esempi:
- Un bar vuole attivare un buono sconto "straordinario" solo agli utenti che transitano a un determinato orario.
- Un organizzatore di eventi può avvisare i partecipanti della disponibilità di parcheggio nelle vicinanze.
- Un festival musicale può informare i partecipanti con un Cartellone, sugli orari dei palcoscenici e relative aree di cibo e bevande nella zona.
- Una conferenza può avvisare i partecipanti di modifiche, ritardi o anticipi della manifestazione, tramite un Annuncio.
- Un agente immobiliare pubblica Annunci e Cartelloni immobiliari a potenziali acquirenti di zona.